top of page

Wing Chun e Consapevolezza

  • Immagine del redattore: wing chun code
    wing chun code
  • 30 nov 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

📷

Anche in questo caso i Kuen Kuit (brevi frasi o “perle di saggezza” che i maestri del nostro stile ci hanno tramandato) ci forniscono indicazioni precise.

Testa di cristallo, corpo di cotone, mano di ferro.

Impara a rimaner calmo nel centro dell'azione. Rilassa i muscoli e rilassa la mente.

L'essere attento e adattabile alla situazione permette il massimo risultato con il minimo sforzo.

Sii fiducioso e rimani freddo per dominare la situazione.

Non essere impaziente di colpire. Non aver paura di colpire. L'aver paura di essere colpito, ti porterà ad essere colpito. 

📷

Per quanto riguarda lo studio delle forme e quando ci si allena da soli lo stato mentale

che permette di raggiungere i migliori risultati è sicuramente quello di

PURA OSSERVAZIONE.

La mente deve essere attenta e disciplinata in modo da non farsi incastrare dai giudizi e dalle aspettative.

L'allenamento non si deve basare su motivazioni effimere perché queste portano solo a un'ipertrofia dell' Ego.

Deve sviluppare invece sempre più la capacità di scoprire cose nuove rendendo ogni momento di pratica un evento unico e irripetibile.

In estrema sintesi il motto da seguire è:

STAI CON CIO' CHE C'E'

“Nessun giudizio, nessun commento, nessun atteggiamento:

semplicemente, si osserva, si studia, si guarda, senza il desiderio di cambiare ciò che è.

Perché se si desidera cambiare ciò che è in ciò che dovrebbe essere, si smette di comprendere.”

Anthony De Mello

 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post
  • Facebook
  • Instagram

©2018 by wing chun code

bottom of page